Il talismano di Carlo Magno


Carlo Magno (742-814) fu Re dei Franchi, Re dei Longobardi e primo imperatore del Sacro Romano Impero.
Era un uomo di grande corporatura, era un combattente valoroso, un grande rubacuori e un grande collezionista di reliquie.
Portava al collo il suo famoso "talismano" donatogli dal sultano Harun Al-Rashid e costituito da due zaffiri chiari tagliati a cabochon, circondato da smeraldi, perle e granati. Al centro sono racchiusi pezzi della Vera Croce e una ciocca di capelli della Madonna. Carlo Magno lo indossava sempre come protezione e per il suo forte significato religioso.
Attualmente il "talismano" è custodito nel tesoro della cattedrale di Reims, ma il grande condottiero ne era così affezionato che si fece seppellire con esso. Nel 1166 fu rinvenuto all’apertura della sua tomba e sembra che sia rimasto in possesso della famiglia Bonaparte fino al 1920.
