Wittelsbach-Graff: il diamante blu

l diamante più costoso del mondo si chiama "Wittelsbach", porta lo stesso cognome dell'imperatrice Sissi e si tratta di un diamante di 35,56 carati, di colore blu intenso con riflessi grigi, con altissima chiarezza interna e privo di imperfezioni.
La sua storia inizia quando Filippo IV di Spagna, nel 1664, lo acquistò per la figlia Margarita Teresa. Il diamante passò a suo marito, Leopoldo I d'Austria, e poi ai suoi eredi. Il cognome dei Wittelsbach lo prese solo dopo il 1772, quando la nipote di Leopoldo I sposò Carlo di Baviera, membro della famiglia Wittelsbach.
Fu inserito nella corona di Massimiliano IV Giuseppe Wittelsbach, primo re di Baviera. Se ne persero le tracce dopo il 1918, quando l'impero austro-ungarico si disgregò.
Sappiamo che nel 1962 fu portato da un gioielliere che si rifiutò di tagliarlo.
Nel 2008 è stato venduto all'asta da Christie's a Londra per la cifra record di 16,4 milioni di al gioielliere britannico Laurence Graff.
Nel 2010 il gioielliere annunciò di averlo fatto tagliare, per eliminare alcune imperfezioni, riducendone il peso originale di circa 4 carati (0,8 grammi) e portandolo a 31,06 carati.
