top of page

I diamanti: informazioni tecniche

clipart-diamond-sparkling-diamond-15.png

Il carato è l’unità di misura del peso delle pietre preziose.

Il termine carato deriva dall’arabo “chirat” ed indica i semi del baccello del carrubo, che nell’antichità si riteneva avessero mediamente lo stesso peso – di circa 0,20 grammi – e venivano utilizzati anche per pesare l’oro.

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

La caratteristica più evidente di una gemma è la sua forma che deriva dal modo in cui è stata tagliata.

Sono varie le fogge utilizzate nei secoli, a seconda delle mode e delle tecnologie a disposizione. Per ciò che concerne i diamanti da investimento, si predilige la forma tonda, in quanto più riconoscibile e commerciabile.

Il valore della pietra è legato al suo certificato, che ne attesta le caratteristiche.

Gli enti certificatori più importanti al mondo sono il GIA (Gemological Istitute Of America) con sede a New York e l’HRD (Hoge Raad voor Diamant) con sede ad Anversa. I numeri di certificati sono unici al mondo, e possono essere verificati sui siti degli istituti. Si tratta della massima tutela del proprio investimento in diamanti, in quanto consente poi un ricollocamento certo, garantendo le specifiche della pietra, ovunque al mondo.

diamond-1296317_1280.png
Diamond.png
bottom of page