top of page
clipart-diamond-sparkling-diamond-15.png

ADAMAS

L’Indomabile da miliardi di anni

header_guida.jpg

COS'E' IL DIAMANTE?

... In principio era il Carbonio.

  • Il Diamante è un minerale costituito da un solo elemento chimico:

  • il CARBONIO (C)

Immagine1.png
Immagine2.png

Altri minerali presentano la stessa composizione chimica, ma possiedono caratteristiche fisiche diverse.

Un esempio? La grafite.

Un esempio di polimorfismo: diamante e grafite,  entrambi sono costituiti da atomi di carbonio.

Altri minerali presentano la stessa composizione chimica, ma possiedono caratteristiche fisiche diverse.

Un esempio? La grafite.

Un esempio di polimorfismo: diamante e grafite,  entrambi sono costituiti da atomi di carbonio.

Immagine3.jpg
Immagine4-1.jpg

Per un Cristallografo...

Esistono quattro minerali in natura composti dal solo elemento chimico carbonio, e sono:

  • Diamante

  • Grafite

  • Lonsdaleite

  • Chaoite

Nel diamante ogni atomo di carbonio è collegato, tramite legami molto forti, ad altri 4 atomi di carbonio; ciò è all’origine della sua elevatissima durezza.

Il diamante cristallizza nel sistema cubico e gli abiti cristallini in cui si presenta più frequentemente sono

  • ottaedrico

  • cubico

  • rombododecaedrico

 

Per un fisico...

  • Il diamante è il minerale con la maggior durezza attualmente conosciuto.

  • Occupa il posto più alto della scala di Mohs, a cui è stato attribuito il valore di 10. La grafite, altra fase di carbonio, è al gradino più basso con il valore di 1.

 

[ Dr.ssa Silvana Morabito ]

Immagine5.png
bottom of page